Titolo: La regina della Rosa Rossa
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish M.
Editore: Sperling & Kupfer
Data di Pubblicazione: Ottobre 2011
Pagine: 433
Genere: Narrativa storica
Voto : 7
La regina del romanzo storico questa volta ci narra la vita e le ambizioni di una donna che si considerava santa, Margaret Beaufort, la creatrice della dinastia Tudor. Colei che non si è mai arresa alle avversità, che sapeva che Dio le avrebbe concesso la conquista del trono per Enrico, e il diritto ad essere chiamata Regina Madre. Margaret è una donna che non si può amare, ma si deve apprezzare la sua fede incrollabile, la sua dedizione ad un compito che si era prefissa già da bambina, essere la fautrice di una stirpe di sangue reale, e di combattere i nemici in nome di Dio come Giovanna D’arco. La Gregory, con la sua prosa scorrevole e perfetta, maestra dell’intrigo ci fa appassionare alla storia di una donna che da sola fece di suo figlio un re.
E’ un bel romanzo, la storia mi ha appassionato così tanto da spingermi ha fare alcune ricerche sui personaggi.
Rispondi